Corsi, Conferenze e seminari
Corsi
> Training della colonna vertebrale, un modo diverso
Degli esercizi efficaci dal punto di vista olistico vengono combinati con esercizi convenzionali per mobilizzazione, equilibrio, coordinamento e distensione, oltre che con tecniche di respirazione e rilassamento. Inoltre si impara e pratica l’individuazione e il massaggio di punti dell’agopuntura sul proprio corpo, per l’applicazione come aiuto immediato di vari disturbi nella vita di tutti i giorni.
Oltre all’insegnamento di gruppo, è possibile richiedere un coaching individuale
> YO-QI-SON

Si tratta di una combinazione, unica nel suo genere, di esercizi Yoga (Hata Yoga), Qigong (pronuncia: ci cung) e distensione muscolare profonda secondo Jacobson, sempre con l’obiettivo di allenare la consapevolezza del corpo e di attivare il potere di auto-guarigione. Vengono stimolati la vitalità, la tranquillità e il rilassamento interiori.
Lo Yoga è originario dell’India e punta al ripristino e al mantenimento del cosiddetto equilibrio tra mente e corpo, attraverso esercizi fisici di distensione e postura (asana), esercizi di respirazione (pranayama) e meditazione.
Il Qigong è una branca della medicina tradizionale cinese e significa letteralmente “cura dell’energia vitale”, quella che portiamo in noi fin dal principio e che ci unisce a tutto ciò che ci circonda. Essa scorre nei canali dell’energia, detti meridiani, che compongono una rete invisibile sul nostro corpo.
Mediante esercizi mirati e con l’aiuto dell’immaginazione, vengono stimolati il flusso del Qi, la respirazione e la circolazione sanguigna, favorendo la tranquillità e il rilassamento interiori.
In questo senso il Qigong favorisce in ogni caso il mantenimento, il miglioramento e il prolungamento della vita.
Con la distensione muscolare profonda secondo Jacobson, vengono alternativamente tese e poi rilassate varie aree del corpo, per raggiungere una buona condizione di tensione. Questo favorisce il riconoscimento e la correzione delle proprie posture scorrette, che possono provocare dolorose contratture muscolari. Inoltre la respirazione viene intensificata e si calma lo spirito. Questo metodo è anche molto adatto al trattamento di disturbi psicosomatici.
> “Il baco nella mela” - Qigong per bambini
Il Qigong per bambini è una versione che prevede esercizi giocosi.
Al fine di favorire attenzione e immaginazione, percezione del corpo e tranquillità interiore, gli esercizi di concentrazione e rilassamento vengono inseriti all’interno di storie, come anche gli auto-massaggi e i massaggi reciproci basati sul Qigong.
Il Qigong per bambini può contribuire a rendere i bambini più sicuri nell’affrontare i compiti quotidiani, è adatto a tutti i bambini, ma in particolare a quelli che hanno difficoltà a sopportare il carico di lavoro, o che hanno difficoltà di concentrazione, ma anche a bambini con problemi posturali e difficoltà di coordinamento.